Sarde “a beccafico”
Un altro semplice ma gustosissimo piatto della cucina siciliana in generale, e palermitana in particolare, sono le “sarde a beccafico”.
La ricetta vede ancora una volta protagoniste le nostre beneamate sarde, utilizzate in questa, come in molte altre ricette della cucina tipica palermitana, in quanto pesce “povero”, ma completo e genuino.
Esse vengono ripulite e aperte a libro, e poi farcite con pan grattato, pinoli, uva passolina, zucchero e succo di limone. Infine vengono cotte al forno.
Una volta pronte esse prendono la forma di un particolare uccello, “ u beccaficu”, appunto. E' possibile gustare questo piatto in qualsiasi trattoria/ ristorante di pesce della nostra splendida costa e in particolare a Sferracavallo, dove viene spesso servito insieme con molti altri invitanti antipasti a base di pesce, che stuzzicheranno non poco il vostro appetito...